
22 Gen Epilazione orientale con pasta di zucchero
Già gli antichi egizi conoscevano le qualità dello zucchero, infatti curavano il loro corpo con decotti e lo utilizzavano anche per rimuovere molto delicatamente peli fastidiosi su tutto il corpo con la pasta di zucchero.
Già allora, più di 5000 anni fa, conoscevano le proprietà curative ed antisettiche dello zucchero.
Molto più tardi, in tempo di guerra, quando iniziarono a scarseggiare le medicine, lo zucchero iniziò ad essere utilizzato per curare le ferite e disinfettarle.
Oggi lo sviluppo moderno e tecnologico della pasta di zucchero permette vari metodi di applicazione che spaziano dall’acne alla cellulite, fino alla perfetta epilazione.
Scegliere la dolcezza evitando il dolore.
L’ epilazione con ceretta “strappo contro pelo” provoca spesso:
-dolore
-formazione di follicolite
-controindicazioni come melasma o cloasma
-peli incarniti, causati dal continuo stress del muscolo erettore
L’epilazione orientale con pasta di zucchero invece, elimina gli effetti indesiderati dell’epilazione classica con la ceretta e non solo, è un prodotto naturale al 100% composto da zucchero, acqua e limone.
L’applicazione è facile e non provoca effetti collaterali.
Dona velocemente ed efficacemente un aspetto setoso alla pelle trattata.
Ideale su qualsiasi corpo, che sia maschile o femminile.
Anche peli molto corti, già da 1mm possono essere eliminati grazie alla pasta di zucchero, utilizzata a temperatura corporea.
Poichè i peli vengono rimossi nella direzione della loro crescita e la pasta di zucchero non s’incolla alla pelle ma ai peli, l’applicazione risulta molto più gradevole per il cliente.
Il trattamento con la pasta di zucchero è molto più efficace, igienico e non lascia residui.
La rottura dei peli appartiene al passato!
Dona alla pelle un aspetto più sano e setoso, affidati agli esperti del benessere!